LETTERATURA E POESIA
Kotliarevsky Ivan (Котляревський Іван 1769-1838)
fondatore della moderna letteratura ucraina.
LETTERATURA UCRAINA , storia e stili, a cura di Internet Encyclopedia of Ukraine
POESIA UCRAINA, storia e stili, a cura di Danylo Husar Struk - IEU
CRITICA LETTERARIA UCRAINA ( літературна критика ), di Ivan Koshelivets, Bohdan Kravtsiv, Mykhailo Slaboshpytsky - IEU
SIMBOLISMO: movimento poetico europeo e influssi sulla poesia ucraina, di Oleh S. Ilnytzkyj- IEU
ELECTRONIC LIBRARY OF UKRAINIAN LITERATURE , a cura dell'Università di Toronto
Problemi della letteratura ucraina contemporanea, di Bohdan Osadtuk
La rinascita della letteratura ucraina, di Steve Komarnyckyi, traduzione di Gabriella Tonoli
Come le poesie di guerra (ucraina) ci insegnano di amare la vita, di Olena Ponomareva
I 10 scrittori ucraini più influenti secondo Forbes (2014), a cura di BookBank
Yuri Andrukhovych: "La letteratura salverà l'Ucraina dalla ferocia", intervista di Wlodek Golkorn
Storia dell'Ucraina. Taras Shevchenko: eroe nazionale, di Beatrice Bressan
NEW YORK GROUP (1955), gruppo di poeti e artisti emigrati negli Stati Uniti d'America e altri associati, di Danylo Husar Struk, Marko Robert Stech - IEU
SHISTDESIATNYKY ( Shestydesiatnyky - Generazione dei '60 ), movimento letterario, critico e poetico ucraino innovatore nell'epoca post-staliniana (fine anni '50-fine anni '60), di Ivan Koshelivets - IEU
Il paesaggio della poesia ucraina contemporanea, di Ihor Kotyk
Profile IHOR KALYNETS, di Bohdan Nahaylo
Il canone della letteratura ucraina dell'otto e novecento: contesto nazionale e prospettiva europea, di Oxana Pachlovska
Il ruolo di Sevcenko nella codificazione della lingua ucraina moderna, di Michael Moser
LA LIRICA DI VASYL' STUS: modernismo e intertestualità poetica nell'Ucraina del secondo novecento, di Alessandro Achilli
Il cammino interiore nel ciclo Palimpsesty di Vasyl' Stus, di Alessandro Achilli
La poesia di Dmytro Tchystiak, a cura di Laura Garavaglia
L'Ucraina tra memoria e oblio: l'autore di narrativa Serhij Žadan, di Marco Puleri
Traduzioni di opere in versi e in prosa di scrittori ucraini dalla fine del XX al primo decennio del XXI secolo, di Giovanna Brogi Bercoff
Myth of T. Shevchenko in the Romanticism conception of F. Schelling’s myth. Text and philosophy, by O.I. Kocherga
Ukrainian Literature at the End of the Millennium, by Vitaly Chernetsky
Ukrainian Emigré Literature in Canada, by Danylo Struk
Travelogues in Ukrainian avant-garde literature, Yaryna Tsymbal / Подорож у літературі українського авангарду, Ярина Цимбал
Girls texts: feminine discourse in modern Ukrainian literature for children and youth, by Tetiana Kachak
Studying Ukrainian literature texts from the right to life standpoint (the problem of abortion and infanticide), by Halyna Shvets
DMYTRO BUCHYNSKY (Дмитро Бучинський) (9 aprile 1913 - 4 novembre 1963), a cura di Yaryna Moroz Sarno
Taras Shevchenko, autoritratto.
AUTORI :
NESTORE Cronista (ca 1056-ca1114): La festa della letteratura e della lingua ucraina
KOTIAREVSKY Ivan (1769-1838). fondatore della moderna letteratura ucraina, rinnova la scrittura con elementi e contenuti etno- popolari, di Pavlo Petrenko - IEU
TARAS SHEVCHENKO (1814-1861) scrittore e artista romantico emblema dello spirito ucraino, a cura di M. Antokhii, D. Darewych, M.R. Stech, D.H. Struk - IEU
TARAS SHEVCHENKO (Ševčenko, 1814-1861), poeta illustre dell'Ucraina: note biografiche
FEDKOVYCH Yurii ( Федькович Юрій 1834-1888), scrittore romantico, di Arkadii Zhukovsky - IEU
IVAN FRANKO (1856.1916) scrittore, attivista politico, difensore del popolo e della lingua ucraina, a cura di Marko Robert Stech e Arkadii Zhukovsky - IEU
KOTSIUBYNSKY Mykhailo ( Коцюбинський Михайло 1864-1913 ), scrittore che evolve dal realismo al naturalismo e quindi all'impressionismo con utilizzo sofisticato delle parole, di Ivan Koshelivets, Roman Senkus - IEU
TYCINA Pavlo (1891-1967), illustre poeta ucraino del XX secolo, a cura di Paolo Statuti
SEMENKO Mykhailo (1892-1937), poeta, fondatore e teorico del Futurismo ucraino, promuove la sperimentazione e il rinnovamento in tutti i campi dell'arte, di Bohdan Kravtsiv - IEU
KHVYLOVY Mykola ( 1893-1933), prosatore, politologo, pubblicista, punto di riferimento principale della vita intellettuale degli anni Venti, di Ivan Koshelivets - IEU
MAIAKOVSKY Vladimir (1893-1930), poeta futurista ucraino, a cura di IEU
JOHANSEN Mykhailo Hervasiyovych (1895-1933), poeta, scrittore, giornalista, filosofo, pioniere in Ucraina del Realismo Magico, di Yaryna Tsimbal
TELIHA Olena ( Теліга Олена 1907-1942 ), poeta, pubblicista e leader nazionalista, di Oleh Shtul, Danylo Husar Struk - IEU
ANTONYCH Bohdan Ihor ( 1909-1937), poeta scrittore e pubblicista, di Danylo Husar Struk - IEU
SVERSTIUK Yevhen ( Сверстюк Євген 1928 ), critico letterario e sciale, pubblicista, prigioniero politico, a cura di IEU
SVITLYCHNY Ivan ( Світличний, Іван 1919-1992 ), poeta, critico letterario, attivista per i diritti umani e dissidente, di Boris Balan - IEU
KOSTENKO LINA ( Костенко Ліна 1930), poetessa, lirismo intimo, sociale e responsabile, esponente del gruppo innovatore Shisdesiatnyky, di Ivan Koshelivets - IEU
KOSTENKO LINA (1930), esponente del rinnovamento della poesia e letteratura ucraina, di Yaryna Moroz Sarno
KOSTENKO LINA (1930), poetessa e scrittrice ucraina, a cura di Paolo Statuti
DZIUBA Ivan ( Дзюба Іван 1931 ), critico letterario, pubblicista, promuove il rinnovamento della cultura ucraina, di Ivan Koshelivets, Marko Robert Stech - IEU
ANDIIEVSKA Emma ( Андієвська Емма 1931), poetessa, scrittrice e pittrice, lirismo ermetico e surrealista, Danylo Husar Struk, Marko Robert Stech - IEU
SYMONENKO Vasyl (1935-1963), poeta, giornalista e tra gli iniziatori del movimento dissidente, di Ivan Koshelivets - IEU
DRACH Ivan (1936-2018), poeta, partecipa al movimento dissidente ucraino, leader politico, la sua poetica è costituita da complesse metafore, riflessioni filosofiche e neologismi contrastanti il realismo socialista, di Ivan Koshelivets, Marko Robert Stech - IEU
STUS Vasyl ( Стус Василь 1938-1985), poeta, attivista nel movimento dissidente ucraino, poesia come lirismo di attualità che affronta i temi fondamentali dell'esperienza umana e libertà creativa, si può ben dire che impersona lo spirito ucraino di Taras Schevchenko nella contemporaneità, di Danylo Husar Struk - IEU
IGOR KALYNETS, un grande poeta ucraino contemporaneo, di Yaryna Moroz Sarno
KALYNETS IHOR ( Калинець Ігор 1939), poeta, attivista nel movimento dissidente ucraino, poesia lirica come immaginario primordiale impregnato di allusioni culturali in una cadenza prosodica contemporanea, di Danylo Husar Struk - IEU
KALYNETS IHOR ( Калинець Ігор 1939), poeta, attivista nel movimento dissidente ucraino, poesia lirica come immaginario primordiale impregnato di allusioni culturali in una cadenza prosodica contemporanea, di Danylo Husar Struk - IEU
STASIV KALYNETS IRYNA (6.12.1940 - 31.7.2012), politico, poetessa e dissidente ucraina
SHEVCHUK Valerii ( Шевчук, Валерій 1939), scrittore, uno dei più importanti rappresentanti della generazione "shistdesiatnyky", rifiutò il realismo socialista, nei suoi scritti esalta il valore della coscienza e della umana grandezza, di Marko Robert Stech - IEU
HOLOBORODKO Vasyl (1945), poeta dal lirismo genuino, innocente, metaforico e legato alla tradizione folk, di Marko Robert Stech - IEU
ZABUZHKO Oksana (1960), poeta, scrittrice e critico letterario, di Marko Robert Stech - IEU
PROKHASKO Taras (1968), giornalista, scrittore le cui opere sono caratterizzate da un "realismo magico" acommpagnato da meditazioni filosofiche sul significato esistenziale
PETROSANYAK Halyna (1969), poeta e traduttrice, la sua poetica esprime una sensibilità evocativa dove passato e presente si incontrano per dare emozioni e riflessioni
I. The Literature of Kyivan Rus': Chronicles, Lives of Saints, Epics
II. The Polemical Literature of the 16th to 18th Centuries
III. Ukrainian Literature of the Late Baroque Period (18th Century)
IV. Ivan Kotliarevsky and the Origins of Modern Ukrainian Literature
V. The "Ruthenian Triad" and Western Ukrainian National Revival
VI. Taras Shevchenko, Panteleimon Kulish, and the Ukrainian Romanticism
VII. Populist Writers in Russian-ruled Ukraine (Late 19th and Early 20th Century)
VIII. Ivan Franko and the Western Ukrainian Populists and Radicals
IX. Ukrainian Modernist Writers of the Late 19th and Early 20th Century
X. The Moloda Muza and Ukrainian Modernist Literature in Western Ukraine
XI. Mykola Khvylovy, Vaplite, and the Ukrainian Cultural Renaissance of the 1920s
XII. Mykola Zerov and the Ukrainian Neoclassicists
XIII. Ukrainian Literary Avant-Garde of the 1910s and 1920s
XIV. The 'Fellow Travelers' in Soviet Ukrainian Literature of the 1920s
XV. Socialist Realism in the Soviet Ukrainian Literature
XVI. The 'Prague School' and the Ukrainian Nationalist Writers of the Interwar Period
XVII. The 'Minor Renaissance' of Ukrainian Literature in the 1940s
XVIII. The New York Group and Postwar Emigre Modernist Literature
XIX. Shistdesiatnyky: The Literary Generation of the Post-Stalinist Thaw in Ukraine
XX. Ukrainian Dissident Writers of the 1960s to 1980s
SHEVCHUK Valerii ( Шевчук, Валерій 1939), scrittore, uno dei più importanti rappresentanti della generazione "shistdesiatnyky", rifiutò il realismo socialista, nei suoi scritti esalta il valore della coscienza e della umana grandezza, di Marko Robert Stech - IEU
HOLOBORODKO Vasyl (1945), poeta dal lirismo genuino, innocente, metaforico e legato alla tradizione folk, di Marko Robert Stech - IEU
ZABUZHKO Oksana (1960), poeta, scrittrice e critico letterario, di Marko Robert Stech - IEU
PROKHASKO Taras (1968), giornalista, scrittore le cui opere sono caratterizzate da un "realismo magico" acommpagnato da meditazioni filosofiche sul significato esistenziale
PETROSANYAK Halyna (1969), poeta e traduttrice, la sua poetica esprime una sensibilità evocativa dove passato e presente si incontrano per dare emozioni e riflessioni
Vasyl Stus discute con amici.
fonte: http://cultural-opposition.eu/registry/?uri=http://courage.btk.mta.hu/courage/individual/n35525
fonte: http://cultural-opposition.eu/registry/?uri=http://courage.btk.mta.hu/courage/individual/n35525
****************************************************
TEMI IN EVIDENZA NELLA LETTERATURA UCRAINA
a cura della Internet Encyclopedia of Ukraine
I. The Literature of Kyivan Rus': Chronicles, Lives of Saints, Epics
II. The Polemical Literature of the 16th to 18th Centuries
III. Ukrainian Literature of the Late Baroque Period (18th Century)
IV. Ivan Kotliarevsky and the Origins of Modern Ukrainian Literature
V. The "Ruthenian Triad" and Western Ukrainian National Revival
VI. Taras Shevchenko, Panteleimon Kulish, and the Ukrainian Romanticism
VII. Populist Writers in Russian-ruled Ukraine (Late 19th and Early 20th Century)
VIII. Ivan Franko and the Western Ukrainian Populists and Radicals
IX. Ukrainian Modernist Writers of the Late 19th and Early 20th Century
X. The Moloda Muza and Ukrainian Modernist Literature in Western Ukraine
XI. Mykola Khvylovy, Vaplite, and the Ukrainian Cultural Renaissance of the 1920s
XII. Mykola Zerov and the Ukrainian Neoclassicists
XIII. Ukrainian Literary Avant-Garde of the 1910s and 1920s
XIV. The 'Fellow Travelers' in Soviet Ukrainian Literature of the 1920s
XV. Socialist Realism in the Soviet Ukrainian Literature
XVI. The 'Prague School' and the Ukrainian Nationalist Writers of the Interwar Period
XVII. The 'Minor Renaissance' of Ukrainian Literature in the 1940s
XVIII. The New York Group and Postwar Emigre Modernist Literature
XIX. Shistdesiatnyky: The Literary Generation of the Post-Stalinist Thaw in Ukraine
XX. Ukrainian Dissident Writers of the 1960s to 1980s
Nessun commento:
Posta un commento