UCRAINISTICA ANTROPOLOGICA * АНТРОПОЛОГІЧНА УКРАЇНІСТИКА
giovedì 31 marzo 2022
Discorso di Sua Beatitudine Epifanio, Metropolita di Kyiv e di tutta l'Ucraina (la Chiesa ortodossa dell'Ucaina)
L'appello di Sua Beatitudine Sviatoslav del 31 marzo 2022: "Resistere agli attacchi del male, della menzogna"
mercoledì 30 marzo 2022
Il messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav: "L'Ucraina sta difendendo la verità, combatte per la verità"

martedì 29 marzo 2022
L'appello di Sua Beatitudine Sviatoslav del 29 marzo 2022: "Non abbiate paura di essere solidali con coloro che soffrono!"
lunedì 28 marzo 2022
Il messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 28 marzo 2022
domenica 27 marzo 2022
Il messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 27 marzo 2022
sabato 26 marzo 2022
Messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 26 marzo 2022
Messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 26 marzo 2022
venerdì 25 marzo 2022
Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria O Maria
Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, noi, in quest’ora di tribolazione, ricorriamo a te. Tu sei Madre, ci ami e ci conosci: niente ti è nascosto di quanto abbiamo a cuore. Madre di misericordia, tante volte abbiamo sperimentato la tua provvidente tenerezza, la tua presenza che riporta la pace, perché tu sempre ci guidi a Gesù, Principe della pace.
Ma noi abbiamo smarrito la via della pace. Abbiamo dimenticato la lezione delle tragedie del secolo scorso, il sacrificio di milioni di caduti nelle guerre mondiali. Abbiamo disatteso gli impegni presi come Comunità delle Nazioni e stiamo tradendo i sogni di pace dei popoli e le speranze dei giovani. Ci siamo ammalati di avidità, ci siamo rinchiusi in interessi nazionalisti, ci siamo lasciati inaridire dall’indifferenza e paralizzare dall’egoismo.
Abbiamo preferito ignorare Dio, convivere con le nostre falsità, alimentare l’aggressività, sopprimere vite e accumulare armi, dimenticandoci che siamo custodi del nostro prossimo e della stessa casa comune. Abbiamo dilaniato con la guerra il giardino della Terra, abbiamo ferito con il peccato il cuore del Padre nostro, che ci vuole fratelli e sorelle. Siamo diventati indifferenti a tutti e a tutto, fuorché a noi stessi. E con vergogna diciamo: perdonaci, Signore!
Nella miseria del peccato, nelle nostre fatiche e fragilità, nel mistero d’iniquità del male e della guerra, tu, Madre santa, ci ricordi che Dio non ci abbandona, ma continua a guardarci con amore, desideroso di perdonarci e rialzarci. È Lui che ci ha donato te e ha posto nel tuo Cuore immacolato un rifugio per la Chiesa e per l’umanità. Per bontà divina sei con noi e anche nei tornanti più angusti della storia ci conduci con tenerezza.
Ricorriamo dunque a te, bussiamo alla porta del tuo Cuore noi, i tuoi cari figli che in ogni tempo non ti stanchi di visitare e invitare alla conversione. In quest’ora buia vieni a soccorrerci e consolarci. Ripeti a ciascuno di noi: “Non sono forse qui io, che sono tua Madre?” Tu sai come sciogliere i grovigli del nostro cuore e i nodi del nostro tempo. Riponiamo la nostra fiducia in te. Siamo certi che tu, specialmente nel momento della prova, non disprezzi le nostre suppliche e vieni in nostro aiuto.
Così hai fatto a Cana di Galilea, quando hai affrettato l’ora dell’intervento di Gesù e hai introdotto il suo primo segno nel mondo. Quando la festa si era tramutata in tristezza gli hai detto: «Non hanno vino» (Gv 2,3). Ripetilo ancora a Dio, o Madre, perché oggi abbiamo esaurito il vino della speranza, si è dileguata la gioia, si è annacquata la fraternità. Abbiamo smarrito l’umanità, abbiamo sciupato la pace. Siamo diventati capaci di ogni violenza e distruzione. Abbiamo urgente bisogno del tuo intervento materno.
Accogli dunque, o Madre, questa nostra supplica.
Tu, stella del mare, non lasciarci naufragare nella tempesta della guerra. Tu, arca della nuova alleanza, ispira progetti e vie di riconciliazione. Tu, “terra del Cielo”, riporta la concordia di Dio nel mondo.
Estingui l’odio, placa la vendetta, insegnaci il perdono.
Liberaci dalla guerra, preserva il mondo dalla minaccia nucleare. Regina del Rosario, ridesta in noi il bisogno di pregare e di amare. Regina della famiglia umana, mostra ai popoli la via della fraternità. Regina della pace, ottieni al mondo la pace.
Il tuo pianto, o Madre, smuova i nostri cuori induriti. Le lacrime che per noi hai versato facciano rifiorire questa valle che il nostro odio ha prosciugato. E mentre il rumore delle armi non tace, la tua preghiera ci disponga alla pace. Le tue mani materne accarezzino quanti soffrono e fuggono sotto il peso delle bombe. Il tuo abbraccio materno consoli quanti sono costretti a lasciare le loro case e il loro Paese. Il tuo Cuore addolorato ci muova a compassione e ci sospinga ad aprire le porte e a prenderci cura dell’umanità ferita e scartata.
Santa Madre di Dio, mentre stavi sotto la croce, Gesù, vedendo il discepolo accanto a te, ti ha detto: «Ecco tuo figlio» (Gv 19,26): così ti ha affidato ciascuno di noi. Poi al discepolo, a ognuno di noi, ha detto: «Ecco tua madre» (v. 27). Madre, desideriamo adesso accoglierti nella nostra vita e nella nostra storia. In quest’ora l’umanità, sfinita e stravolta, sta sotto la croce con te. E ha bisogno di affidarsi a te, di consacrarsi a Cristo attraverso di te. Il popolo ucraino e il popolo russo, che ti venerano con amore, ricorrono a te, mentre il tuo Cuore palpita per loro e per tutti i popoli falcidiati dalla guerra, dalla fame, dall’ingiustizia e dalla miseria.
Noi, dunque, Madre di Dio e nostra, solennemente affidiamo e consacriamo al tuo Cuore immacolato noi stessi, la Chiesa e l’umanità intera, in modo speciale la Russia e l’Ucraina. Accogli questo nostro atto che compiamo con fiducia e amore, fa’ che cessi la guerra, provvedi al mondo la pace. Il sì scaturito dal tuo Cuore aprì le porte della storia al Principe della pace; confidiamo che ancora, per mezzo del tuo Cuore, la pace verrà. A te dunque consacriamo l’avvenire dell’intera famiglia umana, le necessità e le attese dei popoli, le angosce e le speranze del mondo.
Attraverso di te si riversi sulla Terra la divina Misericordia e il dolce battito della pace torni a scandire le nostre giornate. Donna del sì, su cui è disceso lo Spirito Santo, riporta tra noi l’armonia di Dio. Disseta l’aridità del nostro cuore, tu che “sei di speranza fontana vivace”. Hai tessuto l’umanità a Gesù, fa’ di noi degli artigiani di comunione. Hai camminato sulle nostre strade, guidaci sui sentieri della pace. Amen.
Messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 25 marzo 2022: "Consacreremo l'Ucraina al Cuore Immacolato di Maria"
giovedì 24 marzo 2022
L'appello di Sua Beatitudine Sviatoslav del 24 marzo 2022: Salviamo questa città di Maria! Proteggiamo la vita!
mercoledì 23 marzo 2022
Il messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 23 marzo 2022
Il Messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 23 marzo 2022
Sia lodato Gesù Cristo!
martedì 22 marzo 2022
Messaggio di Sua beatitudine Sviatoslav del 22 marzo 2022

lunedì 21 marzo 2022
Il messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 21 marzo 2022
Sia lodato Gesù Cristo!
domenica 20 marzo 2022
"l'Eucaristia che ci dà la forza vitale per vincere la morte", il messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 20 marzo 2022
sabato 19 marzo 2022
L'appello di Sua Beatitudine Sviatoslav: "Non chiudete i vostri cuori al dolore dell'Ucraina!!!"
venerdì 18 marzo 2022
Sua Beatitudine Sviatoslav, messaggio del 18 marzo 2022
Sua Beatitudine Sviatoslav, messaggio del 18 marzo 2022
Sia lodato Gesù Cristo!
Cari fratelli e sorelle in Cristo!
Oggi è il 18 marzo 2022, l'Ucraina sta già vivendo il 23° giorno di questa guerra sanguinosa. Questa notte, bombe e missili sono caduti di nuovo sui civili a Sumy, Doneck, Lughansk, Mykolayiv e nell'Ucraina occidentale, in particolare a Leopoli. Ma l'Ucraina non si può intimidire. L'Ucraina sta combattendo. L'Ucraina sta lottando per il diritto alla propria libertà e l'indipendenza. L'Ucraina sta in piedi. Continuiamo a pregare innanzitutto per il nostro esercito, che ha fermato i numerosi nemici che non penetrano più nel nostro Paese, ma si è rivolto alla cosiddetta guerra totale.
Oggi vogliamo rivolgere una speciale preghiera ai nostri operatori sanitari: medici, infermieri, paramedici - tutti coloro che sono i primi a toccare l'indescrivibile dolore umano in Ucraina. Sono gli obiettivi principali di vari attacchi e attacchi del nemico sulla popolazione civile. Secondo i dati ufficiali del ministero della Salute, 117 ospedali e strutture mediche in Ucraina sono stati attaccati nelle ultime settimane, sette dei quali sono stati completamente distrutti e non possono essere ricostruiti.
43 ambulanze sono state colpite da colpi di arma da fuoco, sono stati uccisi molti medici e operatori sanitari. Oggi ringraziamo il Signore Dio per il loro servizio eroico al loro popolo, per il fatto che continuano a salvare vite umane in Ucraina giorno e notte.
Noi vogliamo ringraziare il Signore Dio per i medici, perché a loro ci rivolgiamo per la salvezza come primi testimoni del dolore umano. Siamo grati per quei medici che lavorano e fanno partorire in ospedali freddi senza luce a Chernihiv, Mariupol, Kharkiv e in altre città circostanti dell'Ucraina.
L'ospedale pediatrico per la protezione della maternità e dell'infanzia a Kyiv è diventato famoso in tutto il mondo, che ha subito l'attacco aereo, ma continua a lavorare eroicamente.
Vorrei appellarmi all'Organizzazione Mondiale della Sanità, a varie istituzioni e organizzazioni internazionali, come la comunità di Medici Senza Frontiere: dite la vostra parola in difesa della vita in Ucraina!
Grazie per il vostro sostegno oggi ai nostri medici, ma invitate il mondo intero a fermare immediatamente l'uccisione di bambini in Ucraina. Grazie per il fatto che, insieme agli aiuti umanitari, l'Ucraina riceve medicinali, strumenti medici e tutto ciò che aiuta a salvare vite umane oggi.
Chiediamo al nostro Signore, dottore delle nostre anime e dei nostri corpi: benedici i nostri medici e dottori, salva i feriti, i soldati, gli anziani, guarisci le ferite del tuo popolo!
Oh Dio, salva l'Ucraina!
giovedì 17 marzo 2022
Messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 17 marzo 2022
mercoledì 16 marzo 2022
Il messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 16 marzo 2022
Post più popolari
-
SAN MICHELE ARCANGELO ARCHISTRATEGA DELLE MILIZIE CELESTI, patrono dell'Ucraina e della sua capitale Kyiv ...
-
Taras Shevchenko (Ševčenko) (1814-1861) profeta nazionale e grande Poeta ed artista ucraino: note biografiche a cura di Yaryna Mo...
-
LINA KOSTENKO la famosa poetessa e scrittrice ucrain a di Yaryna Moroz Sarno Lina Kostenko (in ucr. Ліна Костенко, nata 19 marzo 1930, ...
-
La Trasfigurazione di Nostro Signore di Yaryna Moroz Sarno Sei stato trasfigurato sul monte, o Cristo Dio, mostrando ai Tuoi discepoli la ...
-
Yuriy Drogobych (Jurij Drohobyč ) (1450-1494) l'astronomo, medico, filosofo umanista, rettore ucraino all'Università di Bologn...
-
Yaryna Moroz Sarno ANNA di Kyiv, regina della Francia Anna di Kyiv, (ca 1032 - dopo il 1075, non più tardi del 1089), ...
-
Il Grande Canone di Sant’Andrea di Creta Il Gran Canone penitenziale di Sant'Andrea di Creta (il Canone del Pentimento o...
-
Volodymyr Vernadskyj (1863 – 1945) scienziato ucraino di fama mondiale di Yaryna M oroz Sarno "Credo nel grande futuro dell'Ucrain...
-
Kyrylo Rozumovsky (Кирило Розумовський) l'ultimo hetman dell'Ucraina mecenate e statista illuminato di Yaryna Moroz Sarno Ritratt...