SERGIY YAKUTOVYCH
(21. XI.1952 - 27. VI. 2017)
famoso grafico e scenografo ucraino

famoso grafico e scenografo ucraino
di Yaryna Moroz Sarno

Serhiy Yakutovych (Сергій Якутович), l'artista-grafico ucraino, l'illustratore dei libri con una calligrafia profondamente individuale e la padronanza perfetta dei vari tecniche della grafica, tra cui l'incisione.
Nacque il 21 novembre 1952 a Kyiv. Il suo padre Georgy Yakutovych era un eccellente artista grafico ucraino della metà del ventesimo secolo, che lavorava anche nel cinema, in particolare noto per suo lavoro nel film "Le ombre degli antenati dimenticati" di Serghiy Paradzhanov. Sua madre, Oleksandra Pavlovska, alluna dell'Accademia dell'Arte a Kyiv, era un'artista e insegnante. Molti libri per bambini con le sue illustrazioni sono stati pubblicati nella casa editrice "Veselka". Molti futuri artisti hanno studiato con lei quando insegnava alla Scuola dell'Arte Repubblicana a Kyiv, diverse generazioni di studenti. La mamma proviene da un'antica famiglia di Kyiv. Suo nonno era professore all'Università di San Volodymyr, il fondatore dell'Istituto di microbiologia, e suo padre studiava nella stessa classe di ginnasio con Mikhail Bulgakov. Sua madre (nonna per Sergio) era una architetta, autrice del progetto dello stadio "Dynamo" a Kyiv, dello stabilimento "FED" a Kharkiv. Nonno c'era alluno del Ginnasio di Kyiv e professore all'Università di Kyiv di San Volodymyr, il fondatore dell'Istituto di microbiologia. Sua nonna paterna era la segretaria personale di Mykhailo Grushevskyj.
Sergiy Yakutovych diceva: "E' una grande famiglia amichevole e intelligente in cui ho trascorso la mia infanzia. Inoltre, ho un fratello minore, un artista di talento. Dico di me: "Sono nipote di un architetto, figlio di un'artista e di un'artista, fratello di un'artista, marito di un'artista, padre di un'artista e suocero di un compositore "...
Famiglia di S. Yakutovych: madre Oleksandra Pavlovska, Georgiy Yakutovych, moglie Olga e figlio Anton e stesso Sergiy.
Nel 1977 si è laureato presso l'Istituto Statale d'Arte in grafica. Durante 1977-1981 studente post laurea presso l'Accademia delle arti ed architettura a Kyiv.
L'illustratore più dei 160 libri, tra cui 17 volumi della moderna letteratura
ucraina, l'autore dei
cicli illustrativi dei libri di diverso genere: da William Shakespeare a Lina
Kostenko. Partecipava a numerose mostre d'arte dal 1973, il vincitore
di numerosi concorsi grafici nazionali e internazionali a Berlino, Bratislava, Cracovia ed alt. Illustrò medievale poema epico "Tristano e Isotta", poema epico estone "Kalevipoeg", "Tre moschettieri" di Alexandre Dumas, "Poltava” di Alessandro Pushkin, "Taras Bulba" e "Le serate vicino a Dekanka" di Mykola Gogol, "Perekop" di Oles'Gonchar, serie "TV", "Kyievani", "Berestecko" di Lina Kostenko.
Nel 2003 egli ha ricevuto la Medaglia d'Oro dell'Accademia delle Arti dell'Ucraina e nel 2004 è stato membro corrispondente dell'Accademia delle Arti dell'Ucraina, nel 2004 è diventato il vincitore del Premio Nazionale dell'Ucraina intitolato a Taras Shevchenko, del Premio di Gogol a Roma. La mostra di Yakutovych "Gogol è nato ..." è diventata un evento storico in Francia (si svolgeva nella sede dell'UNESCO), a Kyiv, Leopoli e altre città dell'Ucraina. Le sue opere sono
conservate nei musei d'arte dell'Ucraina e in molti paesi del mondo. Come
l'artista lavorava nella cinematografia e nel teatro, in particolare nel film "Guide" di Oles Sanin, per il film "Preghiera per Hetman Mazepa" Sergiy Yakutovych ha creato quasi mille e mezzo metri quadrati di scenario.
Negli ultimi anni si occupava in documentari cinematografici, insieme al regista Rostyslav Plakhovy-Modestov, ha realizzato una serie di documentari legati alla storia dell'Ucraina. I film sono ordinati dal Ministero della Cultura per la televisione. Il settimo "Sollevami le palpebre" riguarda il sentimento di paura, di come Gogol avesse paura dell'abisso dentro di sé; "L'ultimo Hetman" su Pavlo Skoropadsky. È stato lo scenografo del film "Gogol. Paradiso perduto". Il film è stato proiettato a Parigi nel 2009 in una sala dell'UNESCO.
Il vincitore del Golden Eagle Film Academy Award, l'artista principale della cinema Yuriy Ilienko "La preghiera per l'Hetman Mazepa (2000-2002), artista-produttore e scenografo del film di V. Bortko "Taras Bulba" (2005-2007), ha lavorato per i numerosi film di TV: "Quando eravamo cosacchi", "L'ultimo getman", "Il paradiso perduto" (basato su M. Gogol). Nel 2008 egli ha vinto il Premio Onorario della Fondazione Ucraina-3000 per il suo contributo allo sviluppo del cinema ucraino.
È morto il 27 giugno del 2017 a Kyiv ed è sepolto sul cimitero Bajkove di Kyiv. Le sue opere si trovano nei musei in tutto mondo. La grafica di Sergiy Yakutovych era esposta a New York, a Parigi e Tolosa, a Monaco e Leipzig, a Casa Bianca a Washington, Altes Museum a Berlino, a Smithsonian Museum. Sergiy Yakutovych illustrava le opere di Shakespeare, Wilde, Alexei Tolstoy, Dostoevskij, Nietzsche e Gogol, "Don Chisciotte" di Cervantes, "I tre moschettieri" di Dumas, "Berestechko" di Lina Kostenko. L'edizione del romanzo di Lina Kostenko "Berestechko", illustrato da Sergiy Yakutovych, è stata riconosciuta come il miglior libro illustrato e artisticamente progettato presentato alla fiera di Ashgabat.
Era un artista onorato dell'Ucraina, membro corrispondente dell'Accademia delle arti dell'Ucraina, membro dell'Unione nazionale degli artisti dell'Ucraina. Ha vinto il Gran Premio del Concorso Internazionale "Per la Pace" a Berlino (1983), è stato insignito della Grande Medaglia d'Oro dell'Accademia delle Arti dell'URSS (1990) e della Medaglia d'Oro dell'Accademia delle Arti dell'Ucraina (2003), ha ricevuto un premio speciale del festival cinematografico "Gioventù" - "Per il contributo allo sviluppo del cinema ucraino" (2008). Nel 2004 ha ricevuto il Premio Shevchenko per la serie di opere "Mazepiana". L'eccezionale maestro dell'illustrazione ha all'attivo 160 pubblicazioni, inclusi 17 volumi di letteratura ucraina moderna.
La sfera degli interessi professionali di Sergiy Yakutovych era ampia: grafica di libri e grafica a cavalletto, pittura storica, cinema. Per suo conto, cicli illustrativi di un centinaio di edizioni della letteratura nazionale e internazionale e più di 150 quadri della pittura. Le opere dell'artista avevano un carattere profondamente individuale, padroneggiava perfettamente vari mezzi tecnici dell'arte grafica, in particolare l'acquaforte. Già nei suoi anni studenteschi, mostrò la tendenza a creare cicli epici di illustrazioni per opere famose della letteratura mondiale e nazionale.
"Spedizione di Svaiatoslav" 2002
L'illustrazione della "Berestechko" di Lina Kostenko

Il cosacco vittorioso, 2004





L'artista Serhiy Yakutovych nel suo studio nel centro di Kyiv, 2012.
"Santa Maria", 1998

***
Вартанова О. Дивосвіт слова і пензля (Георгій та Сергій Якутовичі) // Ранок. – 1980. – № 2. – С. 14–15.
Ламонова О. Книжкова графіка Сергія Якутовича кінця 1970 – початку 1980 х років // Студії мистецтвознавчі. - 2016. - Число 4. - С. 70-79.
Ламонова О. Офорти Сергія Якутовича до роману Федора Достоєвського "Зневажені і скривджені" // Студії мистецтвознавчі. - 2017. - Число 4. - С. 65-75.
Ламонова О. Проблеми формування та розвитку української теми у творчості Сергія Якутовича// Знакові постаті вітчизняної гуманітаристики в національно-культурному самоствердженні України.: Зб. статей Міжнародної наукової конференції.- К., 2017.- С. 562-573.
Ламонова О. Сергій Якутович. Творчість 1970–1980-х — станкова графіка // МІСТ: Мистецтво, історія, сучасність, теорія. - 2017. - Вип. 12-13. - С. 170-178.
Олійник В. А. Книжкова графіка Сергія Якутовича // Українська культура: минуле, сучасне, шляхи розвитку. - 2012. - Вип. 18 (1). - С. 152-157.
Скляренко Г. Високі критерії Сергія Якутовича // Мистецькі обрії '2004 : Альманах : Науково-теоретичні праці та публіцистика. Київ, 2005, вип. 7. С. 52-55.
Ямборко О. Архетипи української історії у кінотворчості Сергія Якутовича // Кіно-Театр. 2023. - № 2; 2023. - № 3. - C. 40-41.
http://yagallery.com/authors/sergij-yakutovich
http://yakutovych.academy/idols/en/
https://sverediuk.com.ua/sergiy-yakutovich-absolyutniy-sluh-chasu/
https://ukranews.com/ua/news/505151-naykrashhi-kartyny-i-ilyustracii-sergiya-yakutovycha
http://slovoprosvity.org/2012/03/01/%D1%81%D0%B5%D1%80%D0%B3%D1%96%D0%B9-%D1%8F%D0%BA%D1%83%D1%82%D0%BE%D0%B2%D0%B8%D1%87-%D1%8F-%D0%B2%D1%81%D0%B5-%D0%B6%D0%B8%D1%82%D1%82%D1%8F-%D0%BF%D0%BE%D0%B2%D0%B5%D1%80%D1%82%D0%B0%D1%8E/
http://golosukraine.com/publication/kultura/parent/2618-prigodi-pyati-pokolin-yakutovichiv-rozpovid-hudozh/
Selected Works of Nikolai Gogol. Part 1. - Book Graphics
Пам’яті Сергія Якутовича | Полтавський художній музей (галерея мистецтв) ім. М. Ярошенка
«Феноменальний, він такий один!» | Газета «День»
Nessun commento:
Posta un commento